Gentile Dottoressa, Egregio Dottore, stimato team dello studio,
l’8. DENTAL INNOVATION CONGRESS si terrà venerdì e sabato, 23 e 24 ottobre 2026, nuovamente a Lugano presso l’Università della Svizzera italiana e in parallelo in diretta streaming online.
Sul tema centrale «Esperti analogici versus specialisti digitali – chi taglierà per prima e meglio il traguardo?», vi aspettano più di dieci presentazioni di massima attualità da Svizzera, Italia e Germania. NOVITÀ di quest’anno: un workshop teorico-pratico sulle otturazioni estetiche in composito a cura del Prof. Bernd Klaiber e del suo team, che si terrà venerdì in parallelo alle presentazioni.
NOVITÀ dal 2026: il PD Dr. Alexis Ioannidis entra a far parte della direzione scientifica del DENTAL INNOVATION CONGRESS con i suoi contributi. Il Prof. em. Adrian Lussi, che ha contribuito in modo determinante all’orientamento scientifico fin dall’inizio, rimane nel comitato scientifico del congresso. Insieme al Prof. Thomas Attin e alla Prof.ssa Frauke Müller, il team garantisce un programma di altissimo livello scientifico con 13 ore di formazione riconosciute.
Tutte le presentazioni saranno tradotte simultaneamente in tedesco, francese e/o italiano.
Durante le pause favoriremo lo scambio personale tra i partecipanti e con rinomate industrie dentali svizzere – per ispirazione, innovazione e networking.
Come CEO dell’azienda Intensiv, produttrice di strumenti diamantati con sede nella regione di Lugano, sono lieto di poter nuovamente assumere, insieme al team Intensiv, l’organizzazione del congresso.
Per noi è di grande importanza essere vicini a voi – e quindi ai nostri clienti – e discutere in modo competente e approfondito le questioni rilevanti dell’odontoiatria.
A presto a Lugano!
Il vostro Günter Smailus
CEO Intensiv SA
CH-6926 Montagnola